PROSSIMAMENTE: IL GATTO CON GLI STIVALI 2 – L’ULTIMO DESIDERIO

Per la prima volta dopo dieci anni, DreamWorks Animation presenta un nuovo capitolo dalle favole di Shrek in cui l’audace fuorilegge, il Gatto con gli Stivali, pagherà un prezzo alto per la sua famigerata passione per il pericolo e la noncuranza per la sicurezza. Nonostante abbia perso il conto lungo la strada, il Gatto ha bruciato otto delle sue nove vite. Per riaverle si imbarcherà in un’impresa colossale. Nella versione originale, il candidato all’Oscar Antonio Banderas torna a dar voce al famoso Gatto accompagnandolo in un viaggio epico alla ricerca della leggendaria Stella dei Desideri nella Foresta Nera per riappropriarsi delle vite perdute. Avendo una sola vita a disposizione, il Gatto sarà costretto a chiedere aiuto alla sua ex partner e nemesi: l’affascinante Kitty “Zampe di Velluto” (la candidata all’Oscar Salma Hayek).Nella loro impresa, il Gatto e Kitty saranno aiutati – contro ogni buon senso – da un malconcio, loquace e gioioso randagio, di nome Perro (Harvey Guillén, “Vita da vampiro – What We Do in the Shadows”). Insieme, il nostro trio di eroi dovrà rimanere un passo avanti rispetto a Riccioli D’oro (il candidato all’Oscar Florence Pugh, “Black Widow”) e alla Famiglia Criminale dei tre Orsi, composta da “Big” Jack Horner (il vincitore agli Emmy John Mulaney, “Big Mouth”), e dal terrificante cacciatore di taglie, il Grande Lupo Cattivo (Wagner Moura, “Narcos”).

PROSSIMAMENTE: MINIONS 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO

Siamo nel pieno degli anni 70 e il non-ancora-famigerato Felonius Gru, al momento dodicenne di belle speranze, vive e cresce nella sua casetta di periferia. Ammiratore entusiasta di un supergruppo di supercattivi chiamato “I malefici sei”, Gru decide che il suo obiettivo di vita è diventare abbastanza cattivo per poter essere anche lui parte del gruppo e si mette immediatamente a studiare un piano diabolico che gli consenta di realizzare il suo sogno. L’occasione sembra presentarsi quando il supergruppo caccia il proprio leader, rendendo vacante il suo posto: Gru si presenta alla porta dei Malefici sei e si propone, venendo però respinto. Innervosito e deluso, il nostro (anti)eroe decide di ribellarsi alla decisione rubando ai suoi ormai ex miti, che a questo punto lo prendono definitivamente di mira e decidono di inseguirlo per dargli una lezione che gli basti una volta per tutte. In fuga, Gru viene aiutato del tutto inaspettatamente proprio dall’ex capo dei Malefici sei, che decide di prenderlo con sé e fargli da mentore: il giovane aspirante supercattivo scopre così che persino le persone malvage, di tanto in tanto, hanno bisogno di un amico. Seguito diretto di Minions, a sua volta uno spin-off/prequel della saga di Cattivissimo me (che conta ben tre film e un quarto, attualmente in lavorazione, previsto per l’immediato futuro), Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimoracconta i primi, fondamentali e storici, passi di Felonius Gru nel mondo della malvagità “applicata” e i suoi primi tentativi di diventare un “cattivo cattivissimo” insieme con il suo piccolo esercito di squinternati servitori giallastri, già conosciuti al termine proprio di Minions.  L’invenzione degli sceneggiatori dei “Malefici sei” è una gustosa chicca per gli appassionati di fumetti di supereroi di tutto il mondo, in quanto chiaro riferimento al gruppo di supercattivi nemici dell’Uomo-Ragno chiamato “Sinistri sei” ed è solo una delle tante easter egg che da sempre accompagnano i vari capitoli della saga di Cattivissimo me. Per quanto riguarda il cast di voci del film, torna ancora una volta nelle vesti di doppiatore di tutti i minion l’artista francese Pierre Coffin che – per la prima volta dal 2010 con il primissimo Cattivissimo me – non si cimenta anche nella regia del film ma si limita solo a prestare le sue corde vocali ai veri protagonisti di quest’ultima produzione della saga. Nel ruolo di Gru, per quanto riguarda invece la versione italiana, troviamo per la quinta volta Max Giusti – ormai inscindibile dal personaggio dopo dieci anni di militanza continua – che si è dovuto cimentare con una voce meno adulta di quella che ha naturalmente, in quanto il piccolo Felonius ha qui solo dodici anni.

PROSSIMAMENTE: THOR – LOVE AND THUNDER

Nessun personaggio Marvel ha avuto una vita al cinema tanto complicata quanto Thor nei suoi film da protagonista, ma con il precedente Thor – Ragnarok sembra aver finalmente trovato la giusta ricetta. Confermato quindi il dissacrante regista neozelandese Taika Waititi, che riporta in scena anche Natalie Portman nei panni di Jane Foster, la quale pare destinata ad acquisire a sua volta i poteri di Thor. Inoltre rivedremo la Valchiria interpretata da Tessa Thompson e pure tutta la banda dei Guardiani della Galassia, e poi Jaime Alexander nel ruolo di Sif e Jeff Goldblum nei panni del folle Gran Maestro. Il villain principale però sarà nelle sicure mani di Christian Bale, che interpreterà Gorr il macellaio di dèi.